Monitoraggio territorio

L'aumento delle precipitazioni meteorologiche negli ultimi anni ha creato gravi problemi di sicurezza anche per intere zone. La necessità di controllare e monitorare i movimenti dei pendii oggi è diventata di primaria importanza per la sicurezza della popolazione.
L’improvviso verificarsi di questi fenomeni ci ha portato a studiare diversi sistemi di monitoraggio e tutti con la possibilità di essere piazzati e spostati rapidamente secondo l’evolversi degli eventi.
Il sistema statico viene utilizzato per il monitoraggio periodico delle zone a rischio. I ricevitori GPS vengono collegati a stazioni permanenti e semipermanenti tramite le quali è possibile verificare gli spostamenti delle masse tra una sessione di controllo e l’altra.
La tecnologia GPS permette di verificare la staticità di edifici, dighe, ponti e tutti quei manufatti per possono essere soggetti a spostamenti nel tempo.

Informativa sull'uso dei cookie