Rilievi architettonici e rendering

Il rilievo architettonico necessita sempre di un' accurata analisi conoscitiva dell’edificio, in quanto un corretto rilievo deve essere in grado di far emergere la storia dell’edificio rilevato esaltandone la morfologia strutturale, le condizioni statiche e i propri elementi caratteristici.

L’obbiettivo ultimo dei rilievi architettonici è quello di consentire una conoscenza completa dell’opera architettonica. Durante la fase di misura distinguiamo sempre il rilievo geometrico dal rilievo funzionale o tematico.

Se il primo si occupa di definire l’aspetto formale e dimensionale degli edifici producendo layout planimetrici, prospetti e sezioni, il secondo pone maggiore importanza agli aspetti più specialistici (analisi dei materiali, delle superfici, ecc…).

ESPERIENZA LAVORATIVA 2008: collaborazione professionale per rilievo architettonico di un importante edificio in centro storico Via S. Ferruzzi a Ravenna (Casa Monaldina), con l’ausilio di stazione totale per le misurazioni esterne ed interne allacciato con poligonali chiuse. Creazione del modello 3D del fabbricato e viste rendering per progettazione.

 

ESPERIENZA LAVORATIVA 2013: collaborazione professionale per rilievo architettonico di maneggio nella campagna Ravennate con ausilio di stazione totale e restituzione grafica in 3D per progettazione.

Informativa sull'uso dei cookie